#angelicaRIBONI MAMMACHEMIX!
#angelicaRIBONI MAMMACHEMIX!
mammachemix!
Perché noi mamme (per meglio dire: NOI DONNE!) non ci fermiamo alla nostra laurea o alle nostre specializzazioni!
Di qualsiasi cosa ci occupiamo nella vita, ad un certo punto, dobbiamo diventare anche idraulici, sarte, pittrici, carpentieri, medici, infermiere, psicologhe, consulenti d’immagine, donne di servizio, cuoche, massaggiatrici, insegnanti, educatori, cantanti, ballerine, esperte di finanziamenti, pratiche burocratiche… continuare l'elenco mi fa girar la testa!
Beh sì, perché se poi non sei anche sexy, magra, non ti prendi cura di te e del tuo corpo, di base, per il mondo:
sei una sfigata!
Mi concedo il termine "sfigata" in quanto è l’unica parola che racchiude come il mondo ti fa sentire se la mattina, tra un pannolino e una lavatrice, quando non trovi nemmeno le mutande perché le tue figlie adolescenti le hanno messe nel loro armadio, se accompagni la piccola all'asilo in tuta e senza esserti pettinata, sei una sfigata che non sa nemmeno prendersi cura di sé! Hahaha e qui me la rido!
Di qualsiasi cosa ci occupiamo nella vita, ad un certo punto, dobbiamo diventare anche idraulici, sarte, pittrici, carpentieri, medici, infermiere, psicologhe, consulenti d’immagine, donne di servizio, cuoche, massaggiatrici, insegnanti, educatori, cantanti, ballerine, esperte di finanziamenti, pratiche burocratiche… continuare l'elenco mi fa girar la testa!
Beh sì, perché se poi non sei anche sexy, magra, non ti prendi cura di te e del tuo corpo, di base, per il mondo:
sei una sfigata!
Mi concedo il termine "sfigata" in quanto è l’unica parola che racchiude come il mondo ti fa sentire se la mattina, tra un pannolino e una lavatrice, quando non trovi nemmeno le mutande perché le tue figlie adolescenti le hanno messe nel loro armadio, se accompagni la piccola all'asilo in tuta e senza esserti pettinata, sei una sfigata che non sa nemmeno prendersi cura di sé! Hahaha e qui me la rido!
QUESTA MATTINA:
ALLE ORE 9:00TU COS'HAI GIà FATTO?
SE VUOI INVIAMI LA TUA MATTINATA
Contattaci
Se vuoi vedere più video:
Il mio Blog

Questo un tema che mi sta particolarmente a cuore da sempre e ancor più da quando Amelia è entrata nella mia vita ed ho iniziato a chiedermi: perché il "suo essere con Sindrome di Down" viene considerato come "un essere che ha qualcosa in meno degli altri" e poi, chi sono questi altri così uguali tra loro? Il metro di misura è l'intelligenza? E quale? Di quella emotiva Amelia ne è ampiamente provvista... per quanto riguarda la memoria... è un computer... e la capacità di far ridere... non è considerata segno di intelligenza? Mi piace pensarla così: In un mondo in cui l'omologazione e la necessità di sentirsi come gli altri la fa da padrone, essere "come Amelia" è una gran fortuna! A lei non interessa come sei o cosa pensi di lei, si ama e non si pone il problema. Da qui, da lei, nasce il mio pensiero che mi spinge a sviluppare progetti che valorizzino le diversità di ciascuno così che possano diventare ricchezza per tutti (to be continued) Nel frattempo, se sei curioso, visita la pagina " Il bello è G-local " del sito dell'Associazione Torre dell'OCA

Oggi ho letto questo articolo del grande filosofo Umberto Galimberti: "PER EDUCARE DAVVERO SERVONO CLASSI DI 12/15 RAGAZZI" (fonte - https://portalebambini.it/galimberti-numero-studenti/ ) leggetelo se avete figli o se lavorate nel mondo dell'istruzione, educazione ma anche se siete zii, nonni, madrine, padrini...leggetelo insomma!